Delitti contro la Pubblica Fede

Con il termine “delitti contro la fede pubblica” ci si riferisce a tutti quei reati che ledono la “fede pubblica”, ovvero l’interesse a che i mezzi probatori siano genuini e veridici ed alla certezza dei rapporti economici e giuridici.

L’interesse in questione è di grande importanza soprattutto per le grande transazioni economiche fra gli operatori del mercato, in ragione dell’utilizzo sempre più diffuso di mezzi informatici che rendono più accessibile ogni tipo di falsificazione e/o alterazione.